Il carrello è vuoto
POTASSION*GRAT EFF 30BUST
Descrizione
POTASSION*GRAT EFF 30BUST
Codice prodotto:
009209040Denominazione:
POTASSION - SALI DI POTASSIOPrincipi attivi:
1 bustina monodose contiene: potassio succinato 0,100 g (pari a g 0,0401 di K+corrispondenti a mEq 1,03), potassio malato 0,100 g (pari a g 0,0370 di K+corrispondenti a mEq 0,95), potassio citrato 0,250 g (pari a g 0,0954 di K+corrispondenti a mEq 2,45), potassio tartrato 0,050 g (pari a g 0,0172 di K+corrispondenti a mEq 0,44), potassio bicarbonato 0,500 g (pari a g 0,1947 di K+corrispondenti a mEq 4,99).Eccipienti:
Acido tartarico, essenza di limone, essenza di lampone, saccarosio.Indicazioni terapeutiche:
Stati di deficit potassico, anche in corso di acidosi quale terapia alcalinizzante.Controindicazioni/Effetti indesiderati:
Non necessarie.Posologia:
Dose adulti: da 1 a 8 bustine o più al giorno, secondo prescrizione medica. Dose bambini: secondo prescrizione medica. Una bustina fornisce 1 g di sali di potassio pari a 0,384 g di ione potassico equivalenti a 10 mEq. Il granulato contenuto nelle bustine può essere preso senza acqua e masticato poco per volta: oppure può essere bevuto sciolto in poca acqua, a seconda della preferenza. Il Potassion va assunto al termine dei pasti.Conservazione:
Non necessarie.Avvertenze:
L’impiego del preparato nella terapia della deplezione potassica deve essere valutato e controllato (specie nei soggetti con malattie croniche renali) sulla base dei dati forniti dallo ionogramma, dalla misura del pH ematico e dell’ECG. Segni di sovradosaggio richiedono la sospensione del trattamento e l’adozione di adeguate misure terapeutiche. Si tengano inoltre sempre presenti le eventuali e concomitanti modificazioni dell’equilibrio acido-base e idroelettrolitico sia per la scelta del sale da impiegare sia per le variazioni della kaliemia che stati di acidosi o alcalosi comportano di per sé spostando il catione dal compartimento cellulare a quello interstiziale e viceversa. Per evitare gli effetti dei sali di potassio sulla mucosa dell’apparato digerente è raccomandabile assumere il prodotto diluito in acqua ovvero dopo i pasti. Il prodotto contiene saccarosio. Di ciò si tenga conto nel trattamento dei pazienti diabetici e dei soggetti mantenuti a dieta ipocalorica. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.Interazioni:
È opportuno non somministrare contemporaneamente sali di potassio e diuretici potassio-risparmiatori (es. amiloride, spironolattone, triamterene). Nei cardiopatici gli effetti elettrofisiologici dei prodotti antiaritmici (es. chinidinici) possono essere esaltati o depressi da uno stato di iperpotassiemia e rispettivamente ipopotassiemia.Effetti indesiderati:
In corso di trattamento con Potassion sono state riferite le seguenti reazioni indesiderate, descritte con la convenzione MedDRA sulla frequenza: Molto comune (≥1/10), Comune (≥1/100, <1/10), Non comune (≥1/1.000, <1/100), Raro (≥1/10.000, <1/1.000), Molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Frequenza non nota: - nausea; - vomito; - dolori addominali; - diarrea; - emorragie; - ulcerazioni, perforazioni e stenosi intestinale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione: Agenzia Italiana del Farmaco, Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabiliSovradosaggio:
L’intossicazione da sali di potassio, quale può risultare da una somministrazione in eccesso, ovvero in presenza di insufficienza renale, o di contemporanea e non sospettata fonte di K (alimenti, sali potassici di altri farmaci) è generalmente asintomatica e rilevabile dai valori della kaliemia e dalle caratteristiche variazioni del tracciato elettrocardiografico (onde P basse, allungamento del QT, sottoslivellamento di ST, onde T alte e appuntite). Le manifestazioni cliniche sono tardive e comprendono astenia muscolare, apatia, confusione mentale fino alla paralisi muscolare e al collasso cardiocircolatorio per arresto cardiaco. In queste circostanze si deve sospendere il trattamento e adottare adeguate misure terapeutiche.Gravidanza ed allattamento:
Nessuna particolare precauzione è prevista nella circostanza.

Caratteristiche
Produttore:
ACARPIA FARMACEUTICI Srl